Armstrong (1930-2012) e Laika (1954-1957)

È stato detto, anni fa, che del ventesimo secolo – nelle epoche future – verrà ricordato un solo uomo: il primo a camminare su un altro corpo celeste.

Il 25 agosto 2012 è morto l’uomo, nasce il mito.

Ma oggi desidero parlare anche del primo essere vivente spedito, suo malgrado, in orbita: la cagnetta Laika, che fu scientemente addestrata e sacrificata allo scopo, e morì nel vuoto dello spazio, forse dopo un’agonia di dieci giorni. Forse non verrà ricordata come Armstrong: ma è stata solo una delle innumerevoli vittime animali uccise in modo orribile in nome del progresso umano. Forse i nostri pronipoti si chiederanno, con maggiore lucidità di noi, se ne sarà valsa la pena. Io scommetto che risponderanno di no.

Non può esistere progresso dove ci sono stati sfruttamento e morte.

Laika: sei già nel mito.

(foto da wikipedia- fonte NASA; http://www.zarya.info/Diaries/Sputnik/Sputnik2.php)

Una Risposta a “Armstrong (1930-2012) e Laika (1954-1957)”

  1. Quando si parla di spedizioni nello spazio io penso sempre a tutti gli animali sacrificati, infatti.
    Non oso pensare al terrore devastante, annichilente, a quell’angoscia senza nome che devono aver provato questi poveri esserini costretti a partecipare a qualcosa per loro incomprensibile.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: